Aikido
Lo scopo è di allenare la mente e il corpo, di formare persone oneste e sincere" - Morihei Ueshiba
A prima vista l'Aikido si presenta come un elegante metodo di autodifesa personale finalizzato alla neutralizzazione, mediante bloccaggi, leve articolari e proiezioni, di uno o più aggressori disarmati o armati.
Contrariamente ad altre arti marziali incentrate sui movimenti lineari (avanti, indietro, in diagonale), le tecniche dell'Aikido si fondano e si sviluppano su un movimento circolare il cui perno è colui che si difende.
AI (armonia) KI (energia) DO (via) è il risultato di lunghi anni di studio condotti dal suo fondatore, Morihei Ueshiba, nel campo delle principali specializzazioni della tradizione marziale giapponese, conosciuta in epoca feudale come Bujutsu.
L'Aikido tradizione si articola su tre modi di lavorare e tre ritmi diversi:
- tecniche a mani nude con le varianti in suwariwaza (in ginocchio), in han-mihantachiwaza (in ginocchio el'altro in piedi) e in tachiwaza (entrambi in piedi)
- tecniche di Jo (bastone)
- tecniche di bokken (spada di legno)
L'Aikido porta a "sentire" la persona con la quale si pratica non solo in senso fisico, ma soprattutto a livello mentale. La padronanza di questo principio costituisce l'espressione più alta dell'Arte e, attraverso la percezione, non guarda e non "mette in guardia".
LIVELLO |
GIORNI |
ORARI |
DOVE |
ISCRIZIONE |
||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UNICO | MARTEDÌ | 20:00:00 - 22:00:00 | Scuole Salvemini > Palestrina Arti Marziali | |||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
UNICO | VENERDÌ | 20:00:00 - 22:00:00 | Scuole Salvemini > Palestrina Arti Marziali | |||||||||||||||||||||||||||||
|